SEGUICI SU

LOGO
  • Il progetto
  • Il cancro al polmone
    • Informazioni generali
    • NSCLC
      • Ho ricevuto la diagnosi
      • Ho iniziato la terapia
    • MICROCITOMA
      • Ho ricevuto la diagnosi
      • Ho iniziato la terapia
  • Benessere quotidiano
    • Nutrizione
      • I video di gustare in salute
      • Ricette
      • Chiedi al nutrizionista
    • Aspetti psicologici
    • Attività fisica
      • I video di forza benessere
  • Storie dei pazienti
  • Servizi Utili
    • DIRITTI DEL PAZIENTE
      • Lavoro
      • Invalidità civile
      • Sostegni economici
      • Diritti dei familiari
      • Sostegni non economici
    • Nuove opzioni. Nuovi percorsi

STORIE DEI PAZIENTI


Storie dei pazienti

Non possiamo cambiare la nostra diagnosi ma possiamo cambiare il nostro approccio alle esperienze quotidiane.
Non chiudersi in sé, rimanere aperti al mondo, alle possibilità che la vita ci offre, senza trascurare la famiglia
e gli amici. Scopri come altre persone hanno affrontato il cancro al polmone a testa alta.

Nancy

Nancy

Nancy guarda nella mano ed è piena di sangue. Non sa cosa fare, non sa nemmeno se sia davvero grave.

SCOPRI DI PIÙ

Barbara

Barbara

Pareva impossibile non avendo mai fumato ma era così. La terapia, la riscoperta della vita, il ritorno a casa.

SCOPRI DI PIÙ

Alessandro

Alessandro

Alessandro ha 39 anni, convive ed ha un figlio
di 3 anni e mezzo. Nel 2014 ha scoperto che sua madre era affetta da un tumore al polmone.

SCOPRI DI PIÙ

Claudio

Claudio

Claudio ha 67 anni, una moglie, un figlio ed una figlia. Ha una grande passione per le bici d’epoca e lo stare in compagnai dei suoi amici. La sua prima esperienza con il tumore risale al 2007, scopri con noi la sua storia.

SCOPRI DI PIÙ

Luciano

Luciano

Luciano ha 67 anni, una moglie, due figli e due nipotini. Passa molto tempo in compagnia della sua famiglia e dei suoi amici.

SCOPRI DI PIÙ

4 SPECIALISTI E LA PERSONA AL CENTRO: UN NUOVO PERCORSO

4 SPECIALISTI E LA PERSONA AL CENTRO: UN NUOVO PERCORSO

Scopriamo l’importanza degli specialisti a supporto del paziente con tumore al polmone: oncologo, psico-oncologo, nutrizionista e chinesiologo. Lo faremo attraverso gli occhi, le parole e il sentire di chi vive in prima persona questo percorso: Anna.

SCOPRI DI PIÙ

LaVitaCon il cancro al polmone
WAlce

Tutti i contenuti pubblicati in questo sito web sono rivolti ad un pubblico generale. Le informazioni fornite sono generali e intese esclusivamente a scopo educativo. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il vostro medico di fiducia.

Queste informazioni sono destinate agli utenti italiani ©2024 AstraZeneca. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy | Informazioni Legali | Informativa sui cookies | Segnala eventi avversi | Contatti

IT-9604

Astrazeneca