Cosa significa, per un medico, ascoltare davvero il paziente?
Come può la narrazione diventare parte integrante del percorso terapeutico per il tumore al polmone?
Nel corso di laboratori di scrittura creativa ospitati all’interno di Centri oncologici italiani, medici e operatori sanitari hanno affiancato i pazienti in un viaggio narrativo intitolato “Voci alle Ombre”. Attraverso la condivisione di fiabe, metafore e storie simboliche, il team clinico ha scoperto nuove modalità per ascoltare, comprendere e prendersi cura, rafforzando la relazione medico-paziente in un contesto spesso dominato da protocolli e urgenze. Un momento di riflessione autentica su ciò che significa oggi essere medico: non solo curare, ma anche accogliere, interpretare e accompagnare il vissuto emotivo della persona malata.


Il progetto aiuta a comprendere come la Medicina Narrativa sia uno strumento potente per umanizzare la cura oncologica, ridare significato al tempo della malattia e costruire alleanze di fiducia tra pazienti e operatori sanitari.
©AstraZeneca – Codice IT-14045 – Data di approvazione 18/07/2025